Mappa del sito
- Home
- Servizi
- Area aziende
- Docenza e formazione del personale
- Corso base di amministrazione e gestione del personale
- Corso avanzato di amministrazione e gestione del personale
- Corso di formazione obbligatoria per apprendisti
- La gestione delle risorse umane 4.0: dall’analisi di clima aziendale all’attuazione di un piano di welfare
- Organizzazione, comunicazione e motivazione per i dipendenti delle aziende 4.0
- Corso per tutor aziendali
- La gestione del Feedback: un'arte indispensabile per il manager 4.0
- Team Building in azienda: come costruire il team ideale e come mantenerlo, in pratica
- Coaching
- Area Privati
- Blog
- Assegni nucleo familiare - dal 1° Aprile domanda solo in modalità telematica
- Elenco documentazione per la compilazione del modello 730/2019 - Unico/2019 rif. redditi anno 2018
- Ferie e permessi annuali e loro fruizione
- Adempimenti per il nuovo regolamento europeo sulla privacy
- Nuova modalità di gestione dell'anf
- Nuove modalità per la richiesta dell’assegno al nucleo familiare
- L'incentivo per chi assume persone con reddito di cittadinanza: aspetti generali
- L'incentivo per chi assume persone con reddito di cittadinanza: dettagli operativi
- Perché scegliere il business coaching
- Aggiornamento sugli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza
- Bonus Pubblicità: dal 1° Ottobre il via alle domande
- Il Coaching: le origini, il legame con lo sport e l’evoluzione nel business
- Lavoro Domestico: pagamento contributi III trimestre
- Compatibilità di cariche sociali e lavoro subordinato nelle società di capitali
- In pratica, cosa è il Coaching? Alleanza - Parità e Allenamento Quotidiano
- Patto di non concorrenza
- Videosorveglianza: obblighi di trasparenza e di informazione
- Lavoro nero: sanzioni pecuniarie e sospensione dell'attività imprenditoriale
- La “formazione aziendale continua” al centro della vostra strategia.
- La disciplina dell’orario di lavoro
- Il QI della curiosità
- Permessi giornalieri (c.d. permessi allattamento): novità INPS
- L'importanza della direzione del personale nelle aziende
- Malattia dei collaboratori coordinati e continuativi (compresi gli amministratori di Srl), aumentate le indennità INPS
- Gli indicatori dell'assenteismo lavorativo
- Congedo straordinario (legge 104) incompatibile con "le vacanze"
- E - mail: sappiamo come scriverla?
- Disponibile su MyANPAL il servizio “Garanzia Giovani”
- Il segreto per coinvolgere maggiormente i propri collaboratori
- Trova il tuo perchè - chapter 1
- Trova il tuo perchè - chapter 2
- Novità 2020: sostegno alla genitorialità
- Pensioni, riscatto laurea nel 2020: requisiti, costi e sconti fiscali del riscatto agevolato
- Analisi del Licenziamento per incompatibilità ambientale
- Analisi del licenziamento per scarso rendimento
- Mobbing, Bossing e Straining: comportamenti vessatori sul luogo di lavoro
- La busta paga di Marzo ai tempi del Covid-19: retribuzione piena con ferie o ridotta con cassa integrazione?
- Italia “bloccata” dal Covid-19: chi lavora e chi no
- Cura Italia: tutte le misure del decreto a tutela dei lavoratori (dipendenti e titolari)
- Affitti e locazioni: si pagano anche in tempo di pandemia?
- Lavoro a distanza, riunioni e formazione: noi di Studio Tumminelli, anche da casa, non ci fermiamo mai
- Malattia, infortunio, maternità, permessi: quali sono le novità? Lo Studio Tumminelli risponde alle domande più frequenti
- Smart Working, potenziale inespresso in Italia: ecco perché dobbiamo diffonderlo (e difenderlo) anche a emergenza finita
- Garanzie bancarie, sospensione versamenti e crediti d'imposta: gli aiuti alle imprese previsti dal Decreto Liquidità
- Esoneri contributivi e assunzioni di under 35: vantaggi per l'azienda e per il lavoratore
- Cassa integrazione, permessi speciali, licenziamenti, sostegni al reddito: tutte le novità del D.L Rilancio
- Welfare o premi di produzione? Benvenuto welfare premiale!
- Istanza bonus servizi baby-sitting e iscrizione centri estivi: disponibile la procedura
- Cassa integrazione (e alcune non ancora pagate!) verso il termine: che ne sarà delle aziende e dei loro dipendenti?
- Anticipazione del TFR: quando è un diritto e quando no
- Bonus vacanze 2020: le regole per richiederlo e utilizzarlo
- Cosa ne sarà di aziende e lavoratori in autunno? Il Governo è al lavoro per il nuovo decreto
- Contributo a fondo perduto: tutto quello che c'è da sapere
- Crediti d'imposta "straordinari" per aziende (e privati) 2020: quali sono e come funzionano
- TFR: i quattro casi in cui può essere richiesto l'anticipo
- Scene da un matrimonio (quello tra la formazione per le aziende e il cinema): il posto delle fragole
- Decreto Agosto: novità per il mondo del lavoro, cassa integrazione, blocco dei licenziamenti
- SCONTI SULLE TARIFFE INAIL 2021: E’ GIA’ ORA DI COMINCIARE A PENSARCI!
- SCENE DA UN MATRIMONIO (TRA LA FORMAZIONE PER IL MANAGEMENT E IL CINEMA): BABE, MAIALINO (E APPRENDISTA!) CORAGGIOSO!
- ASSUNZIONI AGEVOLATE: MA QUANTE CE NE SONO?
- SMART WORKING: PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA
- QUARANTENA COVID DA 14 A 10 GIORNI: COME FUNZIONERA’ E COSA SIGNIFICA PER IL MONDO DEL LAVORO
- I LICENZIAMENTI AL TEMPO DEL COVID: LE CERTEZZE E I DUBBI FINO ALLA FINE DELL’ANNO (CON UNO SGUARDO SUL FUTURO)
- SCENE DA UN MATRIMONIO (TRA LA FORMAZIONE PER IL MANAGEMENT E IL CINEMA): CARPE DIEM, COGLI...L'ATTIMO FUGGENTE!
- LICENZIAMENTI, IL BLOCCO VA AVANTI: COSA SUCCEDE, COSA ACCADRA’ (E COSA SERVIREBBE!)
- POLITICHE RETRIBUTIVE 4.0, WELFARE AZIENDALE E NON SOLO: BENVENUTO TOTAL REWARD
- CASSE INTEGRAZIONI SALARIALI COVID-19, DOPO I DECRETI RISTORI E RISTORI-BIS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE.
- SCENE DA UN MATRIMONIO (TRA LA FORMAZIONE PER IL MANAGEMENT E IL CINEMA): I SINDACATI, A "WALL STREET"
- LEGGE DI BILANCIO 2021: NOVITA’ MOLTO IMPORTANTI PER AZIENDE E LAVORATORI
- Studio
- Scadenziario
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Versamento ritenute da modello 730 – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione Separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Contributi Inps – Artigiani e Commercianti
- Autoliquidazione Inail – Versamento rata premio
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Enasarco – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Inail – Domande di accentramento
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps - Versamenti volontari
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Modello 770/2019 – Invio telematico
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Inps – Termine per la presentazione della domanda di rimborso di Tfr erogati oltre la capienza contributiva
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione Separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Autoliquidazione Inail – Versamento rata premio
- Contributi Inps – Artigiani e Commercianti
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Enasarco – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Fasi – Versamento
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Imposta sostitutiva Tfr – Sostituti d’imposta
- Irpef versamento secondo acconto modello 730 – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps - Datori di lavoro agricolo
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps - Versamenti volontari
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Lavoratori autonomi agricoli – Contribuzione Inps
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Datori di lavoro – Denuncia telematica collocamento obbligatorio
- Comunicazione annuale dei lavoratori in somministrazione
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Imposta sostitutiva Tfr – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps – Artigiani e commercianti
- Autoliquidazione Inail – Versamento
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Enasarco – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Fasi – Versamento
- Autoliquidazione Inail – Invio Denuncia telematica
- Inail – Domanda riduzione tasso
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Sostituti d’imposta – Modello CU – Invio telematico all’Agenzia delle entrate
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps – Versamenti volontari
- Enasarco – Contributi Firr
- Sostituti d’imposta – Consegna ai sostituiti del Modello CU
- Lavori usuranti – Comunicazione telematica
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEMens – Invio telematico
- Rapporto periodico pari opportunità
- Dichiarazione precompilata – Agenzia delle entrate
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Contributi Inps – Artigiani e commercianti
- Autoliquidazione Inail – Versamento rata premio
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Lavori usuranti – Comunicazione telematica
- UniEmens – Invio telematico
- Fasi – Versamento
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Datori di lavoro domestico – Contributi per colf
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps – Versamenti volontari
- Rapporto periodico pari opportunità
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Datori di lavoro – Contributi Inps su ferie maturate e non godute
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Versamento ritenute da modello 730 – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Contributi Inps – Artigiani e commercianti
- Autoliquidazione Inail – Versamento rata premio
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Enasarco – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Fasi – Versamento
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Inail domande di accentramento
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Contributi Inps – Artigiani e commercianti
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps – Versamenti volontari
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- 770/2020
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Servizi on line del Ministero del lavoro – Passaggio a Spid
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Autoliquidazione Inail – Versamento rata premio
- Contributi Inps – Artigiani e commercianti
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Enasarco – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Fasi – Versamento
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Modello 770/2020 – Proroga del termine per l’invio telematico
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
- Imposta sostitutiva Tfr – Sostituti d’imposta
- Irpef versamento secondo acconto modello 730 – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- UniEmens – Invio telematico
- Inps – Versamenti volontari
- Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
- Servizi on line Inail – Accesso degli intermediari con Spid
- Fondi dirigenti del commercio – Versamento
- Contributi Inps – Datori di lavoro domestico
- Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
- Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
- Contributi Inps – Gestione separata
- Contributi Inps – Pescatori autonomi
- Lavoratori autonomi agricoli – Contribuzione Inps
- Contributi Inps – Datori di lavoro
- Contributi Inps ex Enpals – Versamento
- Contributi Inpgi – Versamento
- Contributi Casagit – Versamento
- Fonchim – Contributi previdenza complementare
- Previndai – Versamento
- Previndapi – Versamento
- UniEmens – Invio telematico
- Datori di lavoro – Denuncia telematica collocamento obbligatorio
- Comunicazione annuale dei lavoratori in somministrazione
- Contatti
- Cerca
- Mappa del sito
- Privacy e cookie policy
- Generatore Mailchimp
- le news
- FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS) COVID - 19: NON PIU' RICHIESTO L'ACCORDO SINDACALE
- INDENNITÀ PREVISTE DAL D.L. RILANCIO
- REGIONE LOMBARDIA - NUOVE MISURE COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO
- CREDITO D'IMPOSTA PER ADEGUAMENTO E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E ACQUISTO DI DPI
- EQUIPARAZIONE DEL PERIODO DI QUARANTENA ALLA MALATTIA
- DECRETO AGOSTO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- DECRETO AGOSTO - PRIME INDICAZIONI DA PARTE DELL'INPS SULLA CASSA INTEGRAZIONE
- IL BUONO MOBILITA'? PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE VA TASSATO
- BENEFICI CONTRIBUTIVI E NORMATIVI: OBBLIGATORIO IL RISPETTO DEI CONTRATTI COLLETTIVI
- INDENNITA' DI MENSA NON FRUITA CAUSA COVID NON COSTITUISCE REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE
- PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DPCM 7 SETTEMBRE 2020 - CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL COVID 19
- IN GAZZETTA UFFICIALE IL DL 111 DELL'8 SETTEMBRE 2020 - SMART WORKING O CONGEDO DURANTE LA QUARANTENA DEI FIGLI
- INL - PRIME INDICAZIONI SUL DECRETO AGOSTO
- INPS - PRIME INDICAZIONI SULL'ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE AZIENDE CHE NON RICHIEDONO ULTERIORI INTERVENTI DI CIG
- RATEIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI SOSPESI PER COVID - 19: ANNULLAMENTO ISTANZA
- COMUNICAZIONE DELLA VARIAZIONE DELL'INDIRIZZO DI REPERIBILITA' IN CASO DI MALATTIA COMUNE
- SGRAVIO CONTRIBUTIVO EDILI: LE ISTRUZIONI INPS
- CASSA INTEGRAZIONE COVID - 19: MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- REGIME FISCALE DEI CONTRIBUTI AGLI ENTI BILATERALI
- CONGEDO PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI: PRIME ISTRUZIONI INPS
- SPID: APPROVATE DAL GARANTE PER LA PRIVACY LE NUOVE MODALITA' DI RILASCIO
- PROROGA STATO DI EMERGENZA FINO AL 31 GENNAIO 2021
- DECRETO AGOSTO: PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE DI CONVERSIONE
- PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL NUOVO DPCM
- NUOVA SCADENZA RATEIZZAZIONE CONTRIBUTI SOSPESI
- COVID - 19: RIPRESA DEI VERSAMENTI DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI
- INDENNITA' COVID - 19 ANCHE PER LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI
- APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO RISTORI
- INCENTIVO IO LAVORO: DALL'INPS LE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE
- DECRETO RISTORI: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- INDENNITA' COVID - 19: DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 13 NOVEMBRE
- DPCM 3 NOVEMBRE 2020: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- DECRETO RISTORI - BIS: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- INPS: ESONERO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER AZIENDE CON NON RICHIEDONO LA CIG
- INL: CONVALIDA DELLE DIMISSIONI LAVORATORE PADRE CON FIGLIO DI ETA' FINO A 3 ANNI
- LAVORO AGILE (SMART WORKING): ON LINE LE FAQ SULLE MODALITA' DI COMUNICAZIONE SEMPLIFICATA
- ESONERO CONTRIBUTIVO COVID: INDICAZIONI PER AZIENDE AGRITURISTICHE E FLOROVIVAISTICHE
- CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- CONGEDO COVID - 19 PER QUARANTENA SCOLASTICA
- DECRETO RISTORI - TER: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- INPS: BORSE DI STUDIO PER SCUOLA DI PRIMO E SECONDO GRADO, UNIVERSITA' E ITS
- RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO - DL 104/2020
- DECRETO RISTORI - QUATER: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
- MISURE ANTI COVID PER IL PERIODO NATALIZIO: ON LINE LE FAQ
- BONUS BEBE' PER I NATI NEL 2020
- EMERGENZA COVID: RIPRESA VERSAMENTI CONTRIBUTI E RATEIZZAZIONE CONTRIBUTI SOSPESI
- CONGEDO STRAORDINARIO IN CASO DI SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA A IN PRESENZA