Corso per tutor aziendali
La formazione interna dei tirocinanti e degli apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 D.Lgs 81/15 è responsabilità del datore di lavoro e viene gestita efficacemente grazie alla presenza di un referente aziendale nominato dal Datore di Lavoro stesso.
Il tutor o referente aziendale deve conoscere e saper applicare gli aspetti relazionali e normativi che regolano la formazione tecnico-specialistica dell’apprendista/tirocinante, così da poter gestire l’intero percorso formativo del dipendente coerentemente con quanto stabilito dalla normativa vigente: si vogliono evitare pertanto i rischi di un eventuale disconoscimento dell’apprendistato o del tirocinio con le conseguenti sanzioni economiche.
Programma del corso: 8 ore
Il percorso formativo fornisce ai partecipanti nozioni molto pratiche e utili in ambito relazionale e normativo.
Gli aspetti relazionali e formativi vengono traslati nei diversi stili comunicativi e comportamentali. Sono approfondite e sviscerate le modalità più funzionali per gestire l’inserimento in azienda dell’apprendista e ciò consente, al tutor aziendale, di applicare un corretto approccio relazionale tra i propri collaboratori.
Gli aspetti normativi e burocratici prevedono l’approfondimento di alcuni contenuti quali: il contratto di apprendistato professionalizzante ed il tirocinio; il contesto normativo e le caratteristiche del tutor aziendale, il ruolo e le funzioni del tutor; la conoscenza della busta paga; gli obblighi normativi quali, ad esempio, la stesura del piano formativo del dipendente.
DESTINATARI DEL CORSO:
tutti i tutor o referenti aziendali nominati dal Datore di Lavoro per affiancare i tirocinanti e gli apprendisti professionalizzanti assunti ai sensi del D.Lgs 81/15.
Ultimi articoli
23 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025
26 Settembre 2025
Ultime news
15 Settembre 2025
29 Luglio 2025
20 Giugno 2025
Articoli popolari
22 Luglio 2020
01 Giugno 2021
17 Giugno 2020
