• 030 728 3030
  •  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Blog

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE PER LE IMPRESE CON OLTRE 50 DIPENDENTI

24 Giugno 2024

E' stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro https://www.lavoro.gov.it il Decreto Interministeriale n. 326 del 3 giugno 2024  che, in attuazione dell’articolo 46 del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, definisce le modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano complessivamente oltre 50 dipendenti.

DOMANDA PER L’ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE 2024/2025

27 Maggio 2024

Dal 1° marzo 2022, l’Anf è stato abrogato perché sostituito dall’assegno unico universale, ma solo per nuclei familiari con figli e orfanili, perciò le domande per il riconoscimento dell’Anf possono ancora essere inoltrate dagli aventi diritto (nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti). 

ELEVAZIONE DELL’INDENNITÀ DI CONGEDO PARENTALE: DAL 30% AL 80%!

20 Maggio 2024

L’Inps ha fornito, con la circolare n. 57/2024, le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale, a seguito della modifica all’articolo 34, comma 1, D.Lgs. 151/2001 a opera della Legge di Bilancio 2024 che ha disposto l’aumento, dal 30% al 60% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale per un’ulteriore mensilità da fruire entro il 6° anno di vita del figlio (o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento e, comunque, non oltre il compimento della maggiore età). 

RINNOVO CCNL STUDI PROFESSIONALI

28 Marzo 2024

Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL STUDI PROFESSIONALI. Un rinnovo atteso dai lavoratori del settore dal 2018.

LEGGE DI BILANCIO 2024 – LE ASSUNZIONI AGEVOLATE DEL 2024

15 Marzo 2024

Dal 2024 spariscono le precedenti agevolazioni “provvisorie” (esempio: bonus under 36 e sgravio al 100% per assunzione donne svantaggiate), ma ne vengono introdotte due nuove (una prevista dalla Legge di Bilancio, l’altra prevista dal Decreto di riforma dell’IRPEF); Vediamole.

AUMENTO TETTO FRINGE BENEFIT 2024

15 Marzo 2024

Anche per il 2024 ci sarà la possibilità di erogare fringe benefit, totalmente esenti da tasse e contributi, nei confronti dei lavoratori dipendenti, nel limite annuo di 1.000,00 Euro ( o 2.000,00 se con figli a carico), ai sensi della Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023).

  • Via del Sebino 12/B, 25126 Brescia (BS)

  •  Via F. Algarotti 4, 20124 Milano (MI)

  •  Via Repubblica 114, 25068 Sarezzo (BS)

  • 030 7283030 (Brescia) -  02 97190054 (Milano)

  • 030 3392236

  • 347 1818399

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.