Blog

SI ALLARGANO I CONFINI CHE IMPONGONO L’OBBLIGO DEL GREEN PASS: COSA SIGNIFICA PER IL MONDO DEL LAVORO
15 Settembre 2021
Il Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2021 ha, come previsto, allargato i confini dell’obbligatorietà del Green Pass, con non poche conseguenze sul mondo del lavoro. Scopriamo in questo articolo quali sono le nuove fasce di lavoratori coinvolti e cosa potrà accadere nelle prossime settimane.

RIPRESA DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE: COSA FARE IN CASO DI GENITORI CON FIGLI IN QUARANTENA
09 Settembre 2021
In vista della ripresa delle attività scolastiche è bene chiarire che non è più possibile chiedere il congedo parentale straordinario, retribuito al 50%, per assistere il figlio minore di 14 anni oppure disabile grave, il quale viene sottoposto in quarantena o in Dad per motivi legati al Covid-19.

COLF E BADANTI: NOVITA’ (E VANTAGGI) PER CHI PRESTA ASSISTENZA E PER CHI LA RICEVE
06 Settembre 2021
Anno caldo per il mondo colf e badanti; dopo la crisi pandemica è stata decisamente maggiore l’attenzione verso questo settore spesso caratterizzato da precarietà e scarsità di tutele. E le novità non riguardano solo le colf e badanti, ma anche le persone non autosufficienti con bisogno di assistenza.

“FORMARE PER ASSUMERE”: IL NUOVO BANDO DI REGIONE LOMBARDIA CHE INCENTIVA LA FORMAZIONE PROFESSIONALE.
05 Agosto 2021
La Regione Lombardia, dopo il nuovo bonus assunzioni in ambito Dote Unica Lavoro (DUL) pubblicato a marzo 2021, ha varato il nuovo bando “Formare per Assumere”. L’obiettivo è quello di garantire la crescita occupazionale e, al tempo stesso, lo sviluppo professionale dei neo – assunti. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa nuova opportunità per le Aziende lombarde.

NUOVO DECRETO “GREEN-PASS” – LE NOVITA’ PER IL MONDO DEL LAVORO
04 Agosto 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Legge 105/2021, che estende l’obbligo di dotazione del green pass per accedere a determinati luoghi (come ristoranti, cinema, teatri), e dunque con alcune implicazioni (e responsabilità) in capo agli esercenti di attività di ristorazione/svago.

FERIE D’AGOSTO, SE NON ORA QUANDO?
02 Agosto 2021
Con l’inizio del mese d’agosto parte nel nostro Paese il rito delle “ferie collettive” (4 settimane spettano obbligatoriamente per legge a tutti i dipendenti, spesso concentrate nel mese di agosto appunto) magari meno evidente rispetto ad alcuni fa, anche a causa della pandemia ancora in corso abbinata ad un boom economico davvero importante: ma cosa succede se il dipendente non rientra dalle ferie?